Blog

Emily Dickinson

SE NON SAI TUTTO SU EMILY DICKINSON È PERCHÈ COSÌ HA VOLUTO LEI!

È una delle poetesse più misteriose di sempre, e anche una delle maggiori e originali di tutti i tempi. Tutti i lettori ne sanno almeno uno, di versi di Emily Dickinson, tuttavia, nonostante la fama letteraria, della sua vita sappiamo poco, per sua scelta. Infatti visse perlopiù in una specie di reclusione volontaria, circondata da […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
Emily Dickinson
EMILY DICKINSON SUL RICORDO E SULLA PERDITA

Le persone che amiamo, le amiamo per sempre, perché diventano una parte di noi, una parte fisica, abitano i nostri pensieri anche quando non ci sono più. È il caso di Emily Dickinson e di sua madre, che perse a cinquantadue anni. Si chiamavano nello stesso modo e morì di un ictus che l’aveva già […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
L’ANONIMATO È MEGLIO DELLA FAMA, LO DICE EMILY DICKINSON IN UNA POESIA

Emily Dickinson, una delle più grandi poetesse di tutti i tempi, ha scritto una poesia per dire che l’anonimato è preferibile alla fama. Fa proprio il “vivi nascosto” di Epicuro, in due strofe dove alterna il tetrametro giambico e il trimetro giambico. Dickinson utilizza alliterazione, anafora e similitudine, per dire che è più facile ritrovarsi tra […]

< 1 minuti di lettura
Consigli di lettura
L’ESTATE IN TRE BELLISSIME POESIE (MONTALE, TOGNOLINI, DICKINSON)

Meriggiare pallido e assorto presso un rovente muro d’orto, ascoltare tra i pruni e gli sterpi schiocchi di merli, frusci di serpi. Nelle crepe del suolo o su la veccia spiar le file di rosse formiche ch’ora si rompono ed ora s’intrecciano a sommo di minuscole biche. Osservare tra frondi il palpitare lontano di scaglie […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
emily dickinson ritratto
EMILY DICKINSON E LA LUCE BELLISSIMA DELLA PRIMAVERA

La primavera sta arrivando ed è tempo di rileggere una bellissima poesia di Emily Dickinson, non troppo conosciuta. Racconta di una luce che esiste solo in un periodo dell’anno, la primavera, particolare solo di quel momento. Ha un colore tutto suo che di spande sull’orizzonte, sulle colline lontane, che gli esseri umani percepiscono, non solo […]

2 minuti di lettura
love candy i love you
AMORE, AMORETTO, AMORACCIO, AMORAZZO. 10 FRASI TREMENDAMENTE SENTIMENTALI

amóre s. m. [lat. amor –ōris, affine ad amare]. – 1. Sentimento di viva affezione verso una persona che si manifesta come desiderio di procurare il suo bene e di ricercarne la compagnia. Dim. amorétto, intrigo amoroso leggero e di breve durata (con i dim. amorettino, amorettùccio, e il pegg. amorettàccio); amorùccio, anche come vocativo rivolto […]

2 minuti di lettura
strada innevata neve
FOSSE OGNI TEMPESTA COSÌ DOLCE, VALORE NON AVREBBE. LA NEVE DI EMILY DICKINSON

Oggi è il primo giorno d’inverno e noi vi regaliamo una poesia. È di Emily Dickinson, la solitaria poetessa di Amherst (Massachusetts). Come saprete, a 23 anni, Dickinson scelse una vita appartata per motivi tuttora non chiari. Un lungo e ostinato isolamento, un amore platonico, rarissimi viaggi, molti vestiti bianchi, l’amore per la natura, l’ossessione per la morte: […]

2 minuti di lettura
Il mare in un bicchiere
PICCOLO ELOGIO DELLA TIMIDEZZA. GLI SCRITTORI PIÙ RISERVATI

Shyness is nice cantava Morrissey in Ask, la timidezza è bella. E tanti sono gli scrittori riservati, timidi, quelli che hanno preferito starsene per conto proprio e piazzare una mano davanti al proprio volto quando venivano fotografati. Sia mai. Per esempio Agatha Christie, lo sapevate? Era timidissima. Nell’aprile del 1958 venne celebrata una festa in […]

3 minuti di lettura
Storie di scrittori
disegno ragazza luna Elizabeth Builes
ELIZABETH BISHOP, L’ARTE DI PERDERE

La poesia è l’arte di far entrare il mare in un bicchiere diceva Italo Calvino. E di poeti vi parliamo spesso: la vita e le opere di Amelia Rosselli e Dario Bellezza, le lettere di Allen Ginsberg, Guido Gozzano con le sue farfalle, Emily Dickinson sulle montagne e Sylvia Plath a New York. Ogni lunedì facciamo entrare il mare in un bicchiere, […]

3 minuti di lettura
Il mare in un bicchiere