Blog

Ermanno Cavazzoni

ippocentauro definizione etimologia
L’IPPOCENTAURO DI ERMANNO CAVAZZONI

L’ippocentauro (cavallo con busto e testa di uomo) è un animale impossibile, dice Lucrezio (De rerum natura, V, 878), perché a vent’anni la parte umana sarebbe nel pieno della giovinezza, mentre la parte cavallina sarebbe già vecchia e morirebbe. Una faccia e un busto giovane, con una pancia e le gambe già macilente e decrepite. […]

4 minuti di lettura
Torino Spiritualità
due tacchini
FORSE NON SAI COME PARLANO I TACCHINI. BREVE STORIA CON DIALOGHI DEL MELAGRIS GALLOPAVO

Del tacchino, Melagris Gallopavo, sappiamo innanzitutto che è un gallinaceo originario dell’America Latina. In Messico, infatti, sono stata rinvenute le più antiche tracce del più antico tacchino, il tacchino della corte del re azteco Montezuma. La sua carne gustosa era molto apprezzata dagli aztechi che amavano anche le sue piume. Di piume di tacchino erano infatti […]

3 minuti di lettura
Torino SpiritualitÃ