Blog

Estate

LIBRI PER L’ESTATE! CINQUE CONSIGLI PER VOI

Gail Honeyman, Eleanor Oliphant sta benissimo (Garzanti) Si tratta di un esordio unico, che secondo la stampa internazionale rimarrà negli annali della letteratura, storia di resilienza, forza, dolore e speranza. Comincia così: «Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto bene, anzi: sto benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano, sussurrano, girano la testa quando passo. […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
L’ESTATE È STAGIONE MERAVIGLIOSA DEI LETTORI, IL PERCHÉ IN 5 MOTIVI

Sta per arrivare il momento perfetto per ritirarsi in compagnia di un libro. Che si tratti di una storia d’amore o di un thriller, di un bicchiere d’acqua di cocco da accompagnare a un fumetto, o di una limonata con letteratura, è tutto permesso, l’estate è il nostro momento, nerd dei libri. È la stagione meravigliosa […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
L’ESTATE DENTRO I LIBRI. 5 CONSIGLI DI LETTURA

Quasi tempo di vacanze, e allora godiamoci l’estate, per ora quella raccontata nelle pagine dei libri. Da Stephen King a Edoardo Nesi, una piccola carrellata di romanzi per immergersi nella stagione più assolata dell’anno, in compagnia degli scrittori. 1. Stephen King, Stagioni diverse (Sperling & Kupfer) Uno dei quattro racconti della raccolta è Il corpo, […]

4 minuti di lettura
Consigli di lettura
L’ESTATE STA ARRIVANDO. 5 LIBRI DA LEGGERE

Le vacanze stanno arrivano, più o meno 🙂 e allora noi cominciamo a consigliarvi i libri giusti da leggere al mare, in montagna, in città, o semplicemente a casa, sul divano, con il ventilatore acceso!  

3 minuti di lettura
promessi sposi copertina prima edizione
10 IMPRESCINDIBILI CLASSICI DELLA LETTERATURA ITALIANA (PER CHI VUOLE METTERSI IN PARI DURANTE L’ESTATE)

I classici sono quei libri di cui si sente dire di solito: «Sto rileggendo…» e mai «Sto leggendo…» scrive Italo Calvino in Perché leggere i classici, e prosegue segnalando come il prefisso iterativo davanti al verbo leggere indichi una piccola vergogna – in chi si suppone di “vaste letture” – ad ammettere di non aver letto un libro famoso. Ma tanto nessuno (o quasi) […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
libri bambini letture storie di parole gallucci editore Daniil Charms fiabe
5 LIBRI PER L’ESTATE. PER PICCOLI LETTORI (E GRANDI)

Il verbo leggere non sopporta l’imperativo, avversione che condivide con altri verbi: il verbo amare, il verbo sognare. Lo dice Daniel Pennac stilando i diritti del lettore, che vi abbiamo raccontato qui. E adesso che l’estate sta arrivando o è arrivata (lo si capisce dai ventilatori accesi in tutte le case) e che le scuole sono finite, un problema […]

4 minuti di lettura
Percorsi letterari
letture estive liste dov'è wally waldo
10 CLASSICI (O QUASI) DA LEGGERE IN ESTATE

L’estate è il momento giusto per recuperare le letture che abbiamo sempre rimandato. Questa lista di dieci classici o meno classici potrà esser utile ai lettori indecisi, per completare la reading list estiva, e potrebbe invece minare i piani dei lettori totali che – non si sa mai, metti che fa brutto tempo – avranno […]

2 minuti di lettura
Percorsi letterari
valigia libri mare
LE 10 MANIE DEL LETTORE TOTALE DURANTE L’ESTATE

Ti abbiamo raccontato dei lettori integralisti che si tatuano le proprie ossessioni letterarie sulla pelle, delle manie inconfessabili di chi preferisce leggere che fare moltissime altre cose, di quelli che cenano con un libro anche a San Valentino e Capodanno, e delle 10 cose che chi ama i libri come Matilde sa bene. Oggi ti parliamo delle cose che di sicuro farai, in quanto lettori totale, durante l’estate. Sì, […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
#TIKONSERVO. racconti d’estate

Ormai siamo in autunno e la bella stagione sembra lontanissima. Ma non lo è, almeno nei ricordi. Per di qua o per di là, amori fugaci (o no), incontri inaspettati, amici ritrovati al mare, montagna o città. Quale istantanea della tua estate vuoi conservare? Qualcuno di voi ce l’ha già raccontato, a noi del Circolo e a […]

21 minuti di lettura