Blog

Film

burgess
NON SOLO ARANCIA MECCANICA. DI QUANDO ANTHONY BURGESS INCONTRÃ’ MUSICA

La musica arriva direttamente al cuore, scrisse Oliver Sacks, perché non ha bisogno di nessuna mediazione. Tra i letterati appassionati di musica c’è senz’altro Anthony Burgess (25 febbraio 1917 – 22 novembre 1993), grande romanziere, saggista, traduttore e anche compositore. Sì, perché l’autore di Arancia meccanica, satira distopica che tutti conosciamo perché nel 1971 Stanley Kubrick ne ha […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
becoming jane
BECOMING JANE: LE DIFFERENZE TRA IL FILM E LA VERA STORIA DI JANE AUSTEN

Ma voi l’avete visto Becoming Jane? È il film semi-biografico di Julian Jarrod datato 2007 con Anne Hathaway nei panni della scrittrice di Orgoglio e Pregiudizio e James McAvoy che interpreta Thomas Lefroy. Nel film, Jane è una giovane donna che ambisce a vivere della propria penna, insidiata da richieste di matrimonio senza sentimento, con […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
ETERNAL SUNSHINE OF A SPOTLESS MIND E ALTRE POESIE NASCOSTE NEI FILM

Tempo di Torino Film Festival, tempo di immersione nelle sale buie dei cinema della città. E allora, per stare in tema, oggi andiamo a scovare la poesia che si nasconde nei film, ma in senso letterale. Sì, perché qui ve ne abbiamo elencate 6, e ora proseguiamo il nostro elenco. L’elenco delle poesie citate nei […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
ADDIO BERNARDO BERTOLUCCI, REGISTA SOGNATORE

Un grande maestro del cinema ci ha lasciati, è Bernardo Bertolucci  (Parma, 16 marzo 1941 – Roma, 26 novembre 2018) autore di film eccezionali come Novecento, Ultimo tango a Parigi, Piccolo Buddha. È cresciuto in un ambiente di grande fermento intellettuale, suo padre Attilio Bertolucci è stato poeta, docente di storia dell’arte e critico cinematografico, con […]

2 minuti di lettura
Anniversario
10 FRASI PER RICORDARE ZYGMUNT BAUMAN

Zygmunt Bauman è una delle voci più illuminanti della contemporaneità. Nato a PoznaÅ„, in Polonia, il 19 novembre 1925, è stato sociologo e fine indagatore della nostra società, della sua struttura e dei suoi cambiamenti. Di origine ebraica, ha vissuto come rifugiato in URSS durante l’invasione nazista e, una volta tornato a Varsavia, ha deciso di […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
FILM E SERIE TV TRATTE DA ROMANZI DA VEDERE SU NETFLIX

Nel mare di film e serie tv della piattaforma Netflix, molti sono tratti da romanzi, ideali per i raffronti che piacciono tanto a noi lettori. Una lista di consigli utili vista l’avvicinarsi delle vacanze e questo tempo indeciso che ci regala imprevisti acquazzoni. Ventilatore acceso e si parte: 1. Non è un paese per vecchi […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
10 BELLISSIMI FILM TRATTI DA LIBRI CHE TROVI SU NETFLIX

Per gli appassionati di libri e di Netflix ecco una lista di film tratti da romanzi che potete trovare sulla ormai leggendaria piattaforma streaming. Sono 10, ne seguiranno altri, è una lista pensata in vista del  fine settimana elettorale, freddo e nevoso, che ci aspetta. Qui, invece, 10 serie tratte da romanzi! 1. Io non ho paura […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
hitchcock
ALFRED HITCHCOCK SULLA FELICITÀ

Sir Alfred Hitchcock autore di film indimenticabili come Psyco e Gli uccelli, è nato a Londra il 13 agosto 1899 e morto a Los Angeles il 29 aprile 1980. Ricordiamo il biopic Hitchcock in cui il volto del maestro del cinema è quello di Anthony Hopkins e la storia è incentrata sul rapporto tra lui e sua moglie, […]

< 1 minuti di lettura
Anniversario