Blog

Giappone

L’ULTIMA PARTICELLA D’OMBRA. TANIZAKI JUN’ICHIRŌ

Tanizaki Jun’ichirō è un scrittore singolare, autore di un libro che è una piccola gemma, si chiama Libro d’ombra (Bompiani). Lo leggiamo oggi con voi, in attesa dell’incontro con Fabiola Palmeri di lunedì 13 novembre, ore 19 al Circolo dei lettori, per scoprire le meraviglie del Giappone, in vista del viaggio.

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
COSA FA HARUKI MURAKAMI TUTTO IL GIORNO?

Facile credere che i grandi romanzi nascano solo dall’ispirazione e da un’illuminazione fortunata. Non è così. Chissà quanti di noi, non mettendo davvero a frutto il proprio potenziale, non riescono a realizzare quel qualcosa che è tanto urgente quanto richiede uno sforzo, una fatica. Già, ma come si fa? Come si tira fuori tutto quel potenziale? […]

2 minuti di lettura
SOTTO LA PATINA DEL TEMPO. MIA AMATA YURIKO DI ANTONIETTA PASTORE

Per scoprire un segreto serve cautela, servono mani delicate per grattar via la patina del tempo. Mia amata Yuriko è la storia di un segreto nascosto alla perfezione dentro una scatola di legno laccato, e dentro una donna. Così ci viene raccontata Yuriko da Antonietta Pastore. È una donna che si è lasciata coprire dalla patina del […]

2 minuti di lettura
Libri per cercatori d’oro

C’è una tecnica giapponese che si chiama kintsugi e letteralmente significa “riparare con l’oro”. Quando una ceramica si rompe, la crepa viene riempita con oro liquido e resa così unica. Anche nei romanzi ci sono crepe, luoghi misteriosi dove le parole non arrivano. Sono interruzioni, omissioni e silenzi, le lacune di cui parla Nicola Giardini […]

< 1 minuti di lettura