Blog

Gruppi di lettura

LEGGERE, OSARE, INNAMORARSI, RILEGGERE. AL SALONE DEL LIBRO CON IL ILLIBRAIO.IT

Un calendario fitto di incontri, quello di ilLibraio.it al Salone del Libro 2016 – Visioni. Al Padiglione 2 da giovedì 12 a lunedì 16 maggio si danno appuntamento scrittori e insegnanti, editori e agenti letterari, giornalisti, editor, librai e blogger, ma soprattutto lettori. Perché la lettura, per mestiere e per passione, è ciò che accomuna tutti coloro che riempiono il […]

2 minuti di lettura
Notizie dal mondo dei libri
I BIKERS CITTADINI E CHI CON LA BICICLETTA CI GIRA IL MONDO

Esiste una guida illustrata dei icikers cittadini. L’ha disegnata Kurt McRobert, artista di St. Petersburg, Florida, che lavora per il The New York Times, New York Magazine e lavorava per Grantland. Sono tipi umani di New York, ma uguali li troviamo anche nelle nostre strade. E tu che biker sei?   C’è il citybike, quello che si abbandona alla bici cittadina, […]

3 minuti di lettura
L’ALBERO RUSSO PIÙ POETICO. IL MUGO DI ŠALAMOV

Come indica il titolo, il protagonista di questo racconto è un albero che si offre allo sguardo e alle riflessioni del narratore. Si tratta di un mugo, una specie di conifera, un arbusto che abita le montagne e riesce a far penetrare le proprie radici nelle fessure delle rocce: una pianta caparbia e coraggiosa. Durante […]

2 minuti di lettura
FEDERICO GARCÍA LORCA E LE NINNA NANNE

Nato nel 1898 vicino Granada e morto fucilato nel 1936, tutta la vita di Federico García Lorca è intrecciata alle vicende della Spagna di inizio Novecento. Nelle poesie, presagi di morte e d’amore, canta le passioni umane fra sogno e realtà. Nei lavori teatrali recupera la tradizione gitana e spagnola. E ha parlato anche di ninna nanne: Qualche anno fa, […]

3 minuti di lettura
MOLTE DOMANDE SULLA FELICITÀ E UN PERCORSO DI LETTURA

La felicità è uno dei temi cardine della filosofia antica; l’eudemonismo, come lo chiamavano gli antichi, identifica il bene nella felicità che diviene così il principio e il fondamento della vita morale stessa Molto tempo dopo, per Kant la felicità sarebbe la condizione di un essere razionale a cui tutto accade nella vita secondo il […]

2 minuti di lettura
POETRY IN MOTION. LE POESIE SUI VAGONI DELLA METROPOLITANA DI NEW YORK

La poesia si muove, ce lo racconta Marvi Del Pozzo che da anni tiene un gruppo di lettura poetico al Circolo dei lettori. Dal 1992 a oggi c’è l’abitudine di decorare con i versi di autori giovani, anche non particolarmente noti, i vagoni e le stazioni delle principali linee cittadine di New York.   Sono poesie brevi, […]

3 minuti di lettura
OUR SHARED SHELF. IL GRUPPO DI LETTURA FEMMINISTA DI EMMA WATSON

Come funzionano i club del libro? Ieri è uscito questo articolo sul Post Libri, e ci siamo anche noi del Circolo. Ai tanti club del libro o gruppi di lettura va aggiunto quello di Emma Watson, sì, Emma Watson, Hermione Granger di Harry Potter e non solo. È anche Sam in Noi siamo infinito, il bel […]

3 minuti di lettura