Blog

Inghilterra

burgess
NON SOLO ARANCIA MECCANICA. DI QUANDO ANTHONY BURGESS INCONTRÃ’ MUSICA

La musica arriva direttamente al cuore, scrisse Oliver Sacks, perché non ha bisogno di nessuna mediazione. Tra i letterati appassionati di musica c’è senz’altro Anthony Burgess (25 febbraio 1917 – 22 novembre 1993), grande romanziere, saggista, traduttore e anche compositore. Sì, perché l’autore di Arancia meccanica, satira distopica che tutti conosciamo perché nel 1971 Stanley Kubrick ne ha […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
LORD BYRON
UN AMORE CHE CAMBIA LA VITA. LORD BYRON E TERESA GUICCIOLI

Lord Byron è nato oggi nel 1788 a Londra. Esponente del Romanticismo, insieme a Shelley e Keats, è considerato uno dei più grandi poeti inglesi. La sua famiglia era illustre, la dimora dei Byron era nella contea di Nottingham, e tra i Byron c’era un pazzo, come il quinto Lord Byron, omicida, chiamato Wicked Lord […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
L’ULTIMO AMORE DI JANE AUSTEN

Conosciamo Jane Austen come una donna dal carattere arguto e brillante, ma in questo libro, Una carrozza per Winchester (Fazi) di Giovanna Zucca (al Circolo dei lettori lunedì 11 dicembre, ore 18), racconto dei suoi ultimi mesi di vita, emergono altri aspetti del suo carattere: la fragilità, la sofferenza e un certo disincanto, oltre alla […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
LA VOCE DEL TEMPO E DEL MONDO INTERIORE. AL FARO CON VIRGINIA WOOLF

Mi sono accorta che i sentimenti di ogni genere si sarebbero accumulati lì dentro, ma ho evitato di elaborarli, e ho confidato che la gente ne facesse il deposito delle proprie emozioni: e così è stato, e uno pensa che significhi una cosa, e l’altro un’atra cosa. Non riesco a trattare il simbolismo se non […]

3 minuti di lettura
Libri senza tempo
THIS IS ENGLAND. ORIENTARSI NELLA CULTURA INGLESE TRA LETTERATURA E MUSICA

This is England / This is how we feel. Lo cantavano i CLASH ed è l’ultima loro grande canzone, parola di Joe Strummer. Era il 1985. È un elenco dei problemi dell’Inghilterra durante l’amministrazione Thatcher: la violenza nelle città, alienazione, la vita nelle case popolari, il razzismo, la corruzione nella polizia. I CLASH hanno suonato dal […]

3 minuti di lettura