Blog

Jonathan Franzen

blocco creativo
FRANZEN, OATES, MEYER: 3 SCRITTORI SUL “BLOCCO CREATIVO”

Agli scrittori, ma pure a chiunque voglia fare qualcosa di creativo, capita di esser pietrificati, all’inizio. La pagina bianca è fonte di un blocco psico-emotivo, influenzato dal perfezionismo, dalle ambizioni. L’antidoto lo offre Jennifer Egan con questa frase: si può scrivere regolarmente solo se si è disposti a scrivere male. Ma non solo Jennifer Egan, sul cosiddetto blocco […]

< 1 minuti di lettura
Curiosità e liste
LA VOCE DI UNO SCRITTORE. JONATHAN FRANZEN

Qui al Circolo si legge Purity, il nuovo romanzo di Jonathan Franzen. Sulla Lettura di domenica ben due recensioni, una di fianco all’altra, la prima di Daniele Giglioli e la seconda di Marco Missiroli, ci hanno riempito la testa di idee utili a cominciare questo libro in cui la scrittura è lucida e la trama porta esattamente dove Franzen vuole […]

3 minuti di lettura
5 LIBRI E UN VIDEO PER CHI È DEPRESSO

I libri tristi servono. E ci fanno contenti.  Per spiegare il motivo ci torna in mente una cosa che disse Tommaso Pincio, parlando dei romanzi di Philip Roth. È che ci sono libri, alcuni libri, insomma, la letteratura, viene in aiuto nei momenti della vita in cui – per una ragione o per l’altra – siamo soli […]

2 minuti di lettura
LIVING ARCHITECTURE. UN FINE SETTIMANA NELLA CASA DEL BIANCONIGLIO

Una sembra uscita da Alice nel Paese delle Meraviglie, potrebbe essere proprio la dimora del Bianconiglio. Un’altra è sospesa sul ciglio di una collina, in bilico, immersa nel bosco. Una è interamente di legno, le linee sembrano disegnate da un bambino appassionato di geometria. Un’altra ancora ha il tetto irregolare e le finestre come un […]

3 minuti di lettura