UNA GIOVINEZZA INVENTATA. LEGGERE LALLA ROMANO
“Una giovinezza inventata, che diventa verità nella vecchiaia» è l’esergo di Elias Canetti, illuminante sul senso del libro. La vecchiaia o, per meglio dire, la scrittura nel caso dell’autrice, dà un senso di autentificazione a personaggi, storie, situazioni che nel fluire della vita sono fraintesi, mitizzati, “inventati” appunto. La verità è che io sono ancora quella del […]
3 minuti di lettura
Consigli di lettura