Blog

Letteratura

TROVARE VIRGINIA WOOLF A LONDRA IN TRE POSTI PARTICOLARI

Virginia Woolf ha saputo esprimere le complessità della vita e i disordini dell’anima attraverso parole e gesti. Infatti è stata scrittrice, ma anche attivista che si è battuta per i diritti delle donne. È diventata celebre nel 1925 con La signora Dalloway, racconto di un solo giorno nella vita di Clarissa, scandito con precisione dai rintocchi […]

3 minuti di lettura
L’ATTENZIONE SECONDO SIMONE WEIL

Simone Weil, unico grande spirito del nostro tempo secondo Albert Camus, si è espressa sull’attenzione, pratica attraverso cui raccogliere i frutti più profondi della nostra umanità. L’ha fatto nel suo modo incomparabile e con l’eleganza intellettuale che le appartiene: l’attenzione consiste nel sospendere il proprio pensiero, nel lasciarlo disponibile, vuoto e permeabile all’oggetto. La sua […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
GRACE, MARIAN E JUNE, LE DONNE DI MARGARET ATWOOD

Ci sono incontri letterari che non vanno mancati, è il caso di Grace, Marian e June, nate dalla penna di Margaret Atwood, scrittrice, poetessa, femminista e ambientalista, nata a Ottawa nel novembre 1939. Non vuole definirsi profeta, ma nel 1985, quando uscì Il racconto dell’ancella, qualcuno scrisse su un muro di Venice Beach, Los Angeles: The Handmaid’s Tale è già qui. Grace […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
IL CIRCOLO DEI LETTORI PER IL SOCIALE

Forse non lo sai, ma il Circolo dei lettori esce dalla sua sede torinese di Via Bogino 9. E lo fa per 3 progetti importanti e diversi, pensati per portare i libri e la lettura in luoghi talvolta dimenticati, e far compagnia così a chi ha più bisogno, come i pazienti degli ospedali della città, […]

2 minuti di lettura
Circolo!
pippi calzelunghe
5 BAMBINI AMATISSIMI DELLA LETTERATURA

Torino Spiritualità Piccolo Me è alle porte! Così abbiamo deciso di stilare la lista dei 5 personaggi bambini più famosi della letteratura internazionale. Chi è il tuo preferito?

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
profumo di donna risi
UN LIBRO È DI TUTTI. GIOVANNI ARPINO TRA LETTERATURA E CINEMA

Diversi amici, o conoscenti punti dalla curiosità, mi domandano: allora fanno un altro film derivato da un tuo libro, abbiamo letto le interviste di Dino Risi, di Gassman, della Catherine Deneuve, dimmi, dicci qualcosa. Così comincia a scrivere Giovanni Arpino in Se il libro diventa cinema, il 22 luglio 1976. Questa è una delle letture di […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
scarpe da calcio
GIOVANNI ARPINO. DI COME IL PALLONE DIVENNE LETTERATURA

Giovanni Arpino è stato un grande osservatore e narratore della società italiana, che ha raccontato in romanzi di successo e sulle colonne dei giornali. Nato nel 1927 e morto nel 1987, quest’anno ricorrono i 90 anni dalla nascita e i 30 dalla morte e il Circolo dei lettori approfondisce la sua opera con Universo Arpino, giovedì […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
il grande gatsby
AMORI SBAGLIATI. LE 20 COPPIE PIÙ SFORTUNATE DELLA LETTERATURA

Di tutte le beffe che la sorte serba all’uomo, non ce n’è una più tremenda d’un amore non corrisposto. Lo dice Maksim Gorkij. Ieri vi abbiamo parlato di 5 romanzi che hanno come protagonisti amanti sfortunati. Oggi vi elenchiamo le non-coppie più celebri della letteratura, perché i libri – come la vita – sono pieni di […]

< 1 minuti di lettura
marcel proust illustrazione ritratto
IL PROFUMO DEL TEMPO PERDUTO. MARCEL PROUST E LA MADELEINE

Il tempo è perduto, ma forse no. Il ricordo può arrivare inaspettato, portandosi dietro la nostalgia di un mondo. Basta un piccolo dolce, la madeleine, immersa nel tè di tiglio. È Marcel Proust a raccontarlo in uno dei passi più celebri di Dalla parte di Swann. Il ricordo, cristallizzato da qualche parte, apparentemente inaccessibile, si […]

3 minuti di lettura
Libri senza tempo
LE 10 DONNE PIÙ FORTI DELLA LETTERATURA. ALLUNGA LA LISTA!

Questa lista potrebbe essere infinita. È la lista dei personaggi femminili della letteratura che ci hanno fatto compagnia e che non smettono mai di farcela, con la loro saggezza e cuore, con incredibile forza e brillantezza, con ironia e con coraggio, con un’intraprendenza capace di ispirarci ogni giorno. Qual è la tua eroina letteraria preferita?  1. JANE EYRE  Jane […]

4 minuti di lettura
Curiosità e liste