Blog

Lettere d’amore

BEETHOVEN
ETERNAMENTE MIO, ETERNAMENTE TUA. IL MISTERIOSO AMORE DI BEETHOVEN

Anche Ludwig van Beethoven si innamorò. E alla sua amata scrisse numerose lettere, mentre si trovava presso le Terme di Teplitz in Boemia. Il grande compositore nacque il 16 dicembre 1770, e per ricordarlo abbiamo scovato questa storia romantica, racchiusa in una missiva datata 7 luglio 1812. Non si sa chi sia la donna a cui […]

< 1 minuti di lettura
Consigli di lettura
zelda scott
LA MIA BOCCA È TUA. ZELDA SCRIVE A FRANCIS SCOTT FITZGERALD

«Scott, sei proprio spaventosamente sciocco – In primo luogo, non ho dato a nessuno il bacio d’addio, e in secondo luogo, nessuno è partito – tu sai, tesoro, che ti amo troppo per volerlo. Se avessi un onesto – o disonesto – desiderio di baciare solo una o due persone, lo farei – ma non […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
elsa morante alberto moravia
LA GENTE HA ALTRO DA PENSARE CHE ALL’AMORE: MORAVIA SCRIVE A ELSA MORANTE

Tutta la corrispondenza tra Alberto Moravia e Elsa Morante, dal 1947 al 1983, è racchiusa in un libro a cura di Alessandra Grandelis, edito da Bompiani, dal titolo Quando verrai sarò quasi felice. Sono le lettere che i due scrittori si sono inviati negli anni del matrimonio e dopo la sua fine, mai formalmente interrotta. Il […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
JOE CRUZ
LA LETTERA DI CHARLES BAUDELAIRE AL SUO UNICO AMORE

Jeanne Duval era un’attrice e una ballerina, per vent’anni musa del poeta Charles Baudelaire. Il loro incontro risale al 1842, quando Jeanne lasciò Haiti per la Francia e i due rimasero insieme, anche se tra i tormenti, per i successivi due decenni. Non si conosce di preciso la data di nascita di Jeanne, si sa invece che fu la […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
I PATTINI NUOVI DI VIRGINIA WOOLF

L’unica cosa che conti, al mondo, è la musica – la musica, i libri, e un paio di quadri. Fonderò una comunità in cui non ci si sposerà – a meno che per caso non ci si innamori di una sinfonia di Beethoven. Oggi è il compleanno della più amata di tutte, Virginia Woolf, nata […]

4 minuti di lettura
Storie di scrittori
LORD BYRON
UN AMORE CHE CAMBIA LA VITA. LORD BYRON E TERESA GUICCIOLI

Lord Byron è nato oggi nel 1788 a Londra. Esponente del Romanticismo, insieme a Shelley e Keats, è considerato uno dei più grandi poeti inglesi. La sua famiglia era illustre, la dimora dei Byron era nella contea di Nottingham, e tra i Byron c’era un pazzo, come il quinto Lord Byron, omicida, chiamato Wicked Lord […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
bright star
UN AMORE SUBLIME. LA LETTERA DI JOHN KEATS A FANNY BRAWNE

Per Keats la solitudine è ciò che porta l’uomo alla conoscenza della verità e alla contemplazione della bellezza. Dove c’è solitudine c’è silenzio, e nel silenzio diventano udibili le nostre voci interiori. Per scrivere bisogna star soli, è necessario per vedere meglio. Ma se solitudine dev’essere, è importante che non sia troppa. E infatti il poeta […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
LE COSE BELLE NON SCAPPANO VIA. LA LETTERA DI JOHN STEINBECK AL FIGLIO INNAMORATO

John Steinbeck (27 febbraio 1902 – 20 dicembre 1968) è l’amato autore di Uomini e topi, Furore e La valle dell’Eden, solo per citarne tre. Nel 1962 gli è stato conferito il Premio Nobel per la letteratura, “per le sue scritture realistiche ed immaginative, unendo l’umore sensibile e la percezione sociale acuta”. Steinbeck ha scritto romanzi, ma […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
PARLIAMO SOLTANTO D’AMORE. CON GUIDO DAVICO BONINO AL CIRCOLO DEI LETTORI

Tre libri, trame e parole, si incontrano per un pomeriggio dedicato all’amore al Circolo dei lettori. Infatti gran parte delle conversazioni riguardano l’amore, così come vertiginosa è la lista di canzoni che lo celebrano, felice o triste che sia. Di amore si ride, si piange, si soffre e si leggono romanzi d’amore. In particolare, martedì […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste