Blog

minimum fax

siti mari
CONVERSAZIONI CON MICHELE MARI E WALTER SITI. UN LIBRO CHE VI CONSIGLIAMO

In questo articolo di il Tascabile Carlo Mazza Galanti racconta com’è nato Scuola di demoni (minimum fax), libro che vi consigliamo oggi. Sono conversazioni in cui due dei più grandi scrittori italiani viventi vengono sollecitati sulle proprie opere, sul mestiere di scrivere, sullo stato delle lettere e sul presente. I due scrittori sono Michele Mari e […]

2 minuti di lettura
virginia woolf
CREDO CHE IN POCHI SIANO TORTURATI COME ME DALLO SCRIVERE. VIRGINIA WOOLF E LA SCRITTURA

«Continuerò ad azzardare, a cambiare, ad aprire la mente e gli occhi, rifiutando di lasciarmi incasellare e stereotipare – ha scritto Virginia Woolf. – Ciò che conta è liberare il proprio io: lasciare che trovi le sue dimensioni, che non abbia vincoli. L’arte è libertà da ogni predicazione, le cose in se stesse, la frase […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
babbo natale legge
LISTA DEI DESIDERI. LIBRI CHE STANNO BENE SOTTO L’ALBERO

Ci siamo quasi.  Natale sta arrivando portando con sé tempo buono per leggere, occasioni per regalare libri a chi si vuol bene, per prendersi un po’ di spazio sul divano e non fare altro che dedicarsi alla lettura. Natale ci piace molto per questo! E quindi vi scriviamo la lista dei libri che ci piacerebbe trovare […]

5 minuti di lettura
Curiosità e liste
grease
I PERSONAGGI PIÙ GELOSI DELLA LETTERATURA. 5 SCENE FAMOSE

Una malattia dell’anima, così la definì David Herbert Lawrence, scrittore e poeta, è la gelosia. Andy Warhol si definiva una delle persone più gelose al mondo: La mia mano destra è gelosa se la sinistra dipinge un bel quadro. Sul dizionario, la definizione è: Sentimento tormentoso provocato dal timore, dal sospetto o dalla certezza di perdere la persona […]

2 minuti di lettura
Mappe letterarie
virginia woolf
SPEGNERE LE LUCI E GUARDARE IL MONDO DI TANTO IN TANTO. VIRGINIA WOOLF E L’AUTOBIOGRAFIA

Oggi è il compleanno della nostra Virginia Woolf. L’autrice di La signora Dalloway nacque a  Londra il 25 gennaio 1882. Dopo avervi parlato molto di lei, oggi prendiamo un libro, si intitola Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura. È uscito per minimum fax e l’ha curato Federico Sabatini che ha scelto dall’epistolario della […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
GEORGE SAUNDERS L'EGOISMO E INUTILE
UN LIBRO PER COMINCIARE CON GENTILEZZA IL NUOVO ANNO

Ciò che rimpiango di più nella mia vita è aver mancato di essere gentile.  L’ha detto George Saunders ai laureati della Syracuse University del 2013. Perché va bene essere affamati, come disse Steve Jobs in un celebre altro discorso a Stanford, ma mai dimenticarsi della gentilezza. Il rimpianto dello scrittore di Dieci dicembre è non esser riuscito […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
IL REGALO GIUSTO. 5 LIBRI DA METTERE SOTTO L’ALBERO

Tra venti giorni è Natale. Al Circolo abbiamo cominciato a contare il tempo che ci separa da luci, banchetti, alberi e vischio con un calendario dell’avvento speciale su Facebook, realizzato con le illustrazioni degli artisti di Caracol Art Shop Gallery e le parole degli scrittori nostri amici. Oggi cominciamo a darvi qualche buon consiglio per i […]

3 minuti di lettura
virginia woolf vecchia foto scrive fuma
RIFLESSIONI SULLA SCRITTURA E DUBBI DI VIRGINIA WOOLF

C’è un piccolo libro, si chiama Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura (minimum fax, 2014), a cura Federico Sabatini, ricercatore di letteratura inglese all’Università di Torino. Raccoglie estratti dall’epistolario di Virginia Woolf: pensieri, idee, difficoltà, gioie del suo lavoro di scrittrice. La lettera che vi riportiamo riporta data 16 […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
ABSOLUTELY NOTHING COPERTINA FOTO
QUINDI HO CERCATO DI FOTOGRAFARE IL TEMPO? ABSOLUTELY NOTHING DI GIORGIO VASTA

Oggi vi parliamo di un libro tanto atteso. Si tratta di Absolutely Nothing. Storie e sparizioni nei deserti americani. L’ha scritto Giorgio Vasta, le fotografie sono di Ramak Fazel. È pubblicato da Humboldt Books in coedizione con Quodlibet. La copertina è blu, spessa, severa e ruvida, il titolo rosso. Leggendo ci siamo fermati a lungo sull’ultima frase […]

4 minuti di lettura
Consigli di lettura
snoopy scrittore
5 INCIPIT FAMOSI. INDOVINA IL ROMANZO

Il Guardian ha stilato la lista degli incipit più memorabili della letteratura:  1. James Joyce | Ulisse 2. Jane Austen | Orgoglio e Pregiudizio 3. Charlotte Brontë | Jane Eyre 4. Mark Twain | Le avventure di Huckleberry Finn 5. PG Wodehouse | The Luck of the Bodkins 6. Anthony Burgess | Gli strumenti delle tenebre 7. Dodie Smith | Ho un […]

< 1 minuti di lettura
Curiosità e liste