Blog

Novecento

SUSAN SONTAG
COLLEZIONARE IL MONDO. SUSAN SONTAG SULLA FOTOGRAFIA IN 10 RIFLESSIONI

Per analizzare e fare il punto davanti al moltiplicarsi, allo straripare della fotografia e all’onnipresenza dell’immagine, Susan Sontag, intellettuale fondamentale del Novecento, “una delle persone più curiose e intelligenti che abbia conosciuto in vita mia, di una vitalità intellettuale straordinaria”, così la definì Antonio Tabucchi, ha scritto Sulla fotografia (Einaudi), raccolta di saggi apparsa per […]

2 minuti di lettura
Letti per voi
GUIDO GOZZANO. IL POETA DAL CUORE MONELLO E LE SUE FARFALLE

Sabato 21 maggio dalle 16 alle 21 il Circolo dei lettori si trasforma in quell’isola che “nessuno sa se c’è davvero o è un pensiero”. Un’isola di farfalle, piante e animali, di poesie, parole, suoni, chiacchiere. È l’isola di Guido Gozzano, il poeta torinese, intimista, il più liberty che abbiamo, e che celebriamo con una giornata intitolata Cuore […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori