Blog

Olocausto

ETTY HILLESUM, CUORE PENSANTE. UN ESTRATTO DAL DIARIO

La disposizione che ha Etty Hillesum ad amare è invincibile. Nata il 15 gennaio 1914 a Middelburg e morta il 30 novembre 1943, è stata scrittrice, olandese di origine ebraica, vittima dell’Olocausto. Il Diario che scrisse ad Amsterdam tra il 1941 e il 1942 è un dettagliato resoconto degli ultimi due anni della sua vita. Diversamente dal Diario […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
nathan englander impulsi
GLI SCRITTORI SONO PERSONE SALVATE DAI LIBRI. CONOSCERE MEGLIO NATHAN ENGLANDER

Per conoscere meglio Nathan Englander, lo scrittore che incontriamo lunedì 19 marzo, ore 21 al Circolo dei lettori, ecco una bella lista, di quelle che ci piacciono tanto. Il romanzo che lo scrittore di New York, classe 1970, ci racconta è Cena al centro della Terra (Einaudi), thriller politico ricco di suspence e colpi di scena in […]

2 minuti di lettura
Notizie dal mondo dei libri
SARAI SEMPRE E SOLO MIO. UNA POESIA DI IRÈNE NÉMIROVSKY

Irène Némirovsky è il nome di una scrittrice che amiamo tantissimo. Francese, di origine ed ebraica, è morta a Auschwitz il 17 agosto 1942. La ricordiamo al Circolo dei lettori lunedì 29 gennaio, ore 21 con lo spettacolo Il ballo di Irene. Lo spettacolo riscopre l’esistenza di una grande donna e l’identità negata – prima dal nazismo, […]

< 1 minuti di lettura
Storie di scrittori
etty hillesum
LA VITA È DIFFICILE, MA NON È GRAVE. IL DIARIO DI ETTY HILLESUM

Poco conosciuta, merita di essere riscoperta. È Etty Hillesum, nata a Middelburg, Paesi Bassi, il 15 gennaio 1914 e morta ad Auschwitz il 30 novembre 1943, a soli 29 anni. Intelligente e sensibile, ebrea non osservante, Etty si laureò in legge all’Università di Amsterdam. Abitava al numero 6 della Gabriel Metsustraat, con le finestre che […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
primo levi
PRIMO LEVI. L’UNICO MODO DI SALVARMI ERA RACCONTARE

Omaggio è Primo Levi è il primo dei tre incontri dedicati alla memoria. Mercoledì 25 gennaio, ore 18 al Circolo dei lettori, Marco Belpoliti racconterà la nuova edizione delle Opere complete dell’autore di Se questo è un uomo, da lui curata, insieme agli storici Anna Bravo, Alberto Cavaglion e Walter Barberis (in collaborazione con Centro Studi Primo Levi). Marco […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura