Blog

Omosessualità

L’INFINITO AMORE DI YVES SAINT-LAURENT E PIERRE BERGÉ

Yves Saint-Laurent e Pierre Bergé sono stati insieme una vita: la loro unione sentimentale e lavorativa iniziò nel 1958. Uomo elegantissimo e raffinato, morto a 86 anni nella sua casa di Saint Rémy-de-Provence nel settembre 2017, ha custodito la memoria dello stilista, ma non solo. È stato mecenate di mostre d’arte, azionista dei giornali Le […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
virginia woolf
SPEGNERE LE LUCI E GUARDARE IL MONDO DI TANTO IN TANTO. VIRGINIA WOOLF E L’AUTOBIOGRAFIA

Oggi è il compleanno della nostra Virginia Woolf. L’autrice di La signora Dalloway nacque a  Londra il 25 gennaio 1882. Dopo avervi parlato molto di lei, oggi prendiamo un libro, si intitola Spegnere le luci e guardare il mondo di tanto in tanto. Riflessioni sulla scrittura. È uscito per minimum fax e l’ha curato Federico Sabatini che ha scelto dall’epistolario della […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
oscar wilde fotografia primo piano colori sigaretta
L’AMORE PIÙ PROFONDO E LA TRAGEDIA DI OSCAR WILDE E BOSIE DOUGLAS

Lettere, lettere d’amore. Scritte per esser lette da una persona sola, rinchiuse in cassetti e in cuori tremanti, nei nidi d’ape della memoria privata. Scritte nella lingua del possibile. Vi abbiamo raccontato del carteggio tra Virginia Woolf e la sua amata Vita Sackville-West, dello scambio epistolare tra i due poeti beat innamorati, Allen Ginsberg e Peter Orlovsky, e di quelle righe piene di affetto eterno […]

4 minuti di lettura
Storie di scrittori
violette leduc donne femminismo leggere simone de beauvoir la bastarda gallimard
INNAMORATA DELL’IMPOSSIBILE. LA STORIA E I LIBRI DI VIOLETTE LEDUC

Dopo avervi raccontato la storia triste di Camille Claudel, dell’impegno e della vita di Simone Weil, del rigore, della scrittura e dei pavoni di Flannery O’Connor, ma anche della fotografa dei margini Diane Arbus e della poesia di Amelia Rosselli oggi vi parliamo di Violette Leduc. Non la conoscete? Allora è arrivato il momento. Il mio caso non è isolato, ho paura […]

4 minuti di lettura
Storie di scrittori
HO VISTO 25 ARCOBALENI. LE PAZZE LETTERE D’AMORE DI ALLEN GINSBERG E PETER ORLOVSKY

La lettera d’amore è una forma d’arte: può contenere semplici pensieri romantici, desideri ardenti, raccontare infatuazioni, gelosie, rifiuti, tenerezze, fedeltà o confessare torti e inganni. Le lettere di cui ti parliamo oggi sono quelle dal poeta beat Allen Ginsberg e di altro poeta, Peter Orlovsky. Si incontrarono a San Francisco nel 1954 e cominciò quello che Ginsberg stesso chiama […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori