Blog

pensiero

LETTURE PER SORRIDERE. 33 PENSIERI SPETTINATI

Conoscete StanisÅ‚aw Jerzy Lec? Ha scritto libri, poesie e aforismi, come quelli che vi proponiamo oggi. Sono i suoi Pensieri spettinati, che trovate per Bompiani, libro prodigioso che raccoglie un pensiero per giorno. Sono capolavori di di originalità, arguzia, cattiveria, spietata e profondissima intelligenza. StanisÅ‚aw Jerzy Lec, infatti, è un umorista nel senso in cui lo […]

2 minuti di lettura
10 FRASI PER RICORDARE ZYGMUNT BAUMAN

Zygmunt Bauman è una delle voci più illuminanti della contemporaneità. Nato a PoznaÅ„, in Polonia, il 19 novembre 1925, è stato sociologo e fine indagatore della nostra società, della sua struttura e dei suoi cambiamenti. Di origine ebraica, ha vissuto come rifugiato in URSS durante l’invasione nazista e, una volta tornato a Varsavia, ha deciso di […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
CHI VOGLIAMO ESSERE? LE RISPOSTE ALLE CINQUE DOMANDE DEL SALONE DEL LIBRO

Che bei giorni abbiamo trascorso al Salone Internazionale del Libro, da giovedì a lunedì, incontri, chiacchiere, foto con vecchi e nuovi amici. E a tutti loro, a quelli che ci sono venuti a trovare nello spazio del Circolo dei lettori, abbiamo anche chiesto, insieme a Lago, di rispondere alle domande, quelle cinque questioni ottimamente poste dal […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
20 PENSIERI SPETTINATI DI STANISLAW JERZY LEC

Conoscete StanisÅ‚aw Jerzy Lec? Ha scritto libri, poesie e aforismi, come quelli che vi proponiamo oggi. Sono i suoi Pensieri spettinati, che trovate per Bompiani, libro prodigioso che raccoglie un pensiero per giorno. Sono capolavori di di originalità, arguzia, cattiveria, spietata e profondissima intelligenza. StanisÅ‚aw Jerzy Lec, infatti, è un umorista nel senso in cui lo […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
SIMONE WEIL LA PRIMA RADICE
SIMONE WEIL. C’È OBBLIGO VERSO OGNI ESSERE UMANO, PER IL SOLO FATTO CHE È ESSERE UMANO

Una specie di uccello senza corpo, piegato su se stesso. In un’ampia mantellina nera che non lasciava mai, lunga fino ai polpacci; immobile, silenziosa, sedeva da sola – estranea e attenta, indagatrice e insieme lontana – all’estremità di un vecchio canapé sovraccarico di libri e riviste. Una presenza. Presente. Inconsueta. Così Jean Tortel, poeta e saggista francese, […]

4 minuti di lettura
Letti per voi
suffragio universale voto donne italia
PER CAMBIARE IL MONDO BISOGNA ESSERCI. IL 2 GIUGNO DELLE DONNE

Camille Claudel, Simone Weil, Flannery O’Connor, Sylvia Plath, Miranda July, WisÅ‚awa Szymborska, Frida Kahlo, Virginia Woolf, Emily Dickinson, Diane Arbus, Marie Curie, Yayoi Kunama, Jane Austen, Yocci, Annie Ernaux, Billie Holiday: qui sul Blog del Circolo diamo voce alle donne, al loro pensiero, vita e lotta. Vi abbiamo raccontato anche di Beatrix Potter, Amelia Rosselli, Vivian […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
IL MIO PENSIERO HA PER OGGETTO UNA VITA MIGLIORE. SIMONE WEIL

Il nostro pensiero dev’essere vuoto e in attesa, non deve cercare nulla, ma esser pronto ad accogliere, nuda, la verità. Così scrisse Simone Weil, una delle più belle menti del XX secolo. Nata in una famiglia non religiosa, è diventata filosofa, superando al primo tentativo l’esame di ammissione all’università più difficile di Francia, Simone De […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori