Blog

Simone De Beauvoir

TUTTE LE RAGAZZE AVANTI! E ALTRI 4 LIBRI PER RIFLETTERE SUL FEMMINISMO OGGI (E METTERLO IN PRATICA)

Parlare di femminismo è importante, anche oggi. Ma perché? Per rispondere andiamo a costruire una piccola bibliografia di libri necessari per approfondire. 1. Tutte le ragazze avanti! (add), curato da Giusi Marchetta In questo libro rispondono alla domanda in 11, tra scrittrici, blogger, esperte musicali e di serie tv, ricercatrici, social manager. Lo presentiamo al Circolo […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
JEAN PAUL SARTRE SIMONE DE BEAUVOIR
VORREI ESSERE ACCANTO A TE PER BACIARE LE TUE PICCOLE GUANCE. LE LETTERE DI SIMONE DE BEAUVOIR E SARTRE

Jean-Paul Sartre e Simone De Beauvoir, durante la loro lunghissima storia d’amore, hanno trascorso periodi lontano, causa incarichi di insegnamento fuori Parigi, oppure per colpa della Seconda guerra mondiale: Sartre ha passato nove mesi in prigione. Per questo motivo si sono scambiati moltissime lettere, appassionate e urgenti, che esprimono tutta la tristezza dell’assenza dell’altro. Sono felice ogni […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
violette leduc donne femminismo leggere simone de beauvoir la bastarda gallimard
INNAMORATA DELL’IMPOSSIBILE. LA STORIA E I LIBRI DI VIOLETTE LEDUC

Dopo avervi raccontato la storia triste di Camille Claudel, dell’impegno e della vita di Simone Weil, del rigore, della scrittura e dei pavoni di Flannery O’Connor, ma anche della fotografa dei margini Diane Arbus e della poesia di Amelia Rosselli oggi vi parliamo di Violette Leduc. Non la conoscete? Allora è arrivato il momento. Il mio caso non è isolato, ho paura […]

4 minuti di lettura
Storie di scrittori
suffragio universale voto donne italia
PER CAMBIARE IL MONDO BISOGNA ESSERCI. IL 2 GIUGNO DELLE DONNE

Camille Claudel, Simone Weil, Flannery O’Connor, Sylvia Plath, Miranda July, WisÅ‚awa Szymborska, Frida Kahlo, Virginia Woolf, Emily Dickinson, Diane Arbus, Marie Curie, Yayoi Kunama, Jane Austen, Yocci, Annie Ernaux, Billie Holiday: qui sul Blog del Circolo diamo voce alle donne, al loro pensiero, vita e lotta. Vi abbiamo raccontato anche di Beatrix Potter, Amelia Rosselli, Vivian […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
IL MIO PENSIERO HA PER OGGETTO UNA VITA MIGLIORE. SIMONE WEIL

Il nostro pensiero dev’essere vuoto e in attesa, non deve cercare nulla, ma esser pronto ad accogliere, nuda, la verità. Così scrisse Simone Weil, una delle più belle menti del XX secolo. Nata in una famiglia non religiosa, è diventata filosofa, superando al primo tentativo l’esame di ammissione all’università più difficile di Francia, Simone De […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
NIENTE ROSE, REGALAMI UN LIBRO. PERCHÉ LE DONNE LEGGONO DI PIÙ?

È una domanda vecchia come il mondo, e le risposte possono essere tantissime. Le lettrici, infatti, sono sia dentro sia fuori ai romanzi. Sono Emma Bovary e Anna Karenina, per esempio. La prima legge tra il passaggio di una carrozza e l’altra, la seconda di notte, illuminata dalla luce di una candela. Fuori dalle pagine dei libri, […]

3 minuti di lettura