Blog

storie

5 COSE CHE FORSE NON SAI SU ROALD DAHL

È uno degli scrittori più amati da grandi e bambini, ha scritto tantissimi libri che ci sono rimasti nel cuore, come Matilda, Charlie e la fabbrica di cioccolato, il GGG, Le streghe. Ma forse non sai tutto su di lui! Oggi, giorno in cui ricorre l’anniversario della sua morte, 23 novembre 1990, vogliamo farvi sapere cinque cose […]

2 minuti di lettura
3 COSE CHE FORSE NON SAI SU JANIS JOPLIN

L’amatissima Janis Joplin è nata il 19 gennaio 1943, e noi la ricordiamo con tre curiosità sulla sua vita, che forse non conosci. 1. Janis Joplin ha desiderato tantissimo, in modo quasi disperato, impressionare la propria famiglia, far sì, insomma, che i suoi genitori fossero fieri di lei. Loro erano molto preoccupati, in effetti, quando lei partì […]

2 minuti di lettura
Anniversario
Alice-Munro
UNA STORIA È COME UNA CASA. PAROLA A ALICE MUNRO

Che cos’è una storia? A questa domanda ha risposto il Premio Nobel Alice Munro. L’autrice di, tra gli altri, Nemico, amico, amante… (Einaudi, 2003) e di Troppa felicità (Einaudi, 2011) ha raccontato alla Paris Review della propria esperienza di lettrice legata strettamente al suo lavoro di scrittrice. La grande letteratura è un invito continuo a riscoprire noi stessi, […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
camille claudel primo piano auguste rodin
LA STORIA TRISTE DI CAMILLE CLAUDEL

Di sicuro conoscete le opere di Auguste Rodin, a Parigi c’è un museo bellissimo che le custodisce. Ma forse non sapete che dietro quelle opere, alcune, c’è una donna di nome Camille Claudel. La sua storia è triste. Aveva vent’anni quando finì nell’atelier di Rodin che subito si accorse delle sue doti. E si innamorò […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
alessandro baronciani come svanire completamente
COME SVANIRE COMPLETAMENTE? UNA STORIA CHE STA IN UNA SCATOLA

Isole, sirene, traghetti che non partono mai. Ragazzi innamorati e una ragazza che desidera solo Svanire Completamente. Questa è la storia che sta in una scatola, l’ha pensata Alessandro Baronciani, fumettista, il cui tratto inconfondibile è fatto di linee e pochi colori che vanno a creare delicate immagini di ragazzi e ragazze malinconici, che sembrano alla […]

3 minuti di lettura
Notizie dal mondo dei libri
I 10 LIBRI PREFERITI DI GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ

Vivere per raccontarla è l’autobiografia che Gabriel García Márquez ci ha consegnato. Questo libro è definito dal maestro del realismo magico, il romanzo dei romanzi. La storia di Márquez comincia a Aracataca, in Colombia, il 6 marzo 1927, città affacciata sulla spiaggia caraibica. È una storia fatta di donne, la sorella, per esempio, ma anche il la madre. Poi il nonno materno e il padre. Chi conosce Márquez non potrà […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
LA VOCE DEL TEMPO E DEL MONDO INTERIORE. AL FARO CON VIRGINIA WOOLF

Mi sono accorta che i sentimenti di ogni genere si sarebbero accumulati lì dentro, ma ho evitato di elaborarli, e ho confidato che la gente ne facesse il deposito delle proprie emozioni: e così è stato, e uno pensa che significhi una cosa, e l’altro un’atra cosa. Non riesco a trattare il simbolismo se non […]

3 minuti di lettura
Libri senza tempo
ALFABETO LUCIO DALLA. PAROLE E CANZONI DALLA BIOGRAFIA “PER I LADRI E LE PUTTANE SONO GESÙBAMBINO” DI LUCA BEATRICE

Per i ladri e le puttane sono Gesùbambino è una biografia scritta in forma di romanzo. Non cucitura di aneddoti ma percorso strutturato nella vita e nelle opere del “visionario e istrionico” Lucio, uno che – a suo dire – non faceva liriche e non scriveva poesie: “Quello che dicono le mie canzoni potrebbe dirlo anche mia […]

5 minuti di lettura
Letti per voi
THE ASSASSINATIONS. I GRANDI DELITTI DELLA STORIA CON RICCARDO ROSSOTTO

  L’assassinio di un leader politico è un evento traumatico, e lo è soprattutto perché il l’uomo ucciso rappresenta una comunità: l’attacco non è solo rivolto all’individuo ma colpisce la nazione tutta. L’assassinio di un politico – amato o odiato – mira a destabilizzare l’identità di una nazione, specie se avviene nei momenti più critici di riforma sociale. Dietro […]

3 minuti di lettura
Vita da circolo