Blog

Teatro

AHMAD JOUDEH
AHMAD JOUDEH. IL BILLY ELLIOT SIRIANO CHE HA INCANTATO IL MONDO CON LA SUA DANZA

Un libro, una storia di riscatto e speranza, raccontata dalla voce del suo protagonista. È Danza o muori (DeAgostini) di Ahmad Joudeh, nato nel 1990 da padre palestinese e madre siriana e cresciuto nel campo profughi palestinese Yarmouk, a Damasco, in Siria. L’incontro con il ballerino è martedì 13 novembre,ore 21 al Circolo dei lettori con Gabriele […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
CASA DI BAMBOLA, UNA STORIA DI DONNE E LIBERTÀ DEL 1879

«Il mio progetto è di farmi fotografo. Farò posare davanti al mio obiettivo i contemporanei, a uno a uno. Non risparmierò il bambino nel ventre della madre, né un pensiero, né un’atmosfera nascosta nelle parole di nessuna anima, ogni volta che mi troverò in presenza di uno spirito che meriti il ritratto» parola di Henrik Ibsen, […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
IL CIRCOLO DEI LETTORI PER IL SOCIALE

Forse non lo sai, ma il Circolo dei lettori esce dalla sua sede torinese di Via Bogino 9. E lo fa per 3 progetti importanti e diversi, pensati per portare i libri e la lettura in luoghi talvolta dimenticati, e far compagnia così a chi ha più bisogno, come i pazienti degli ospedali della città, […]

2 minuti di lettura
Circolo!
samuel beckett
BUON COMPLEANNO SAMUEL BECKETT. UN ESTRATTO DA MOLLOY

Buon compleanno Samuel Beckett. Oggi, 13 aprile, nel 1906, l’amato autore di Aspettando Godot nasceva a Dublino. Uno dei più grandi del XX secolo, massimo rappresentate del “teatro dell’assurdo” – secondo la definizione di Martin Esslin – ha scritto sia in inglese sia in francese, romanzi, pièce, poesie e nel 1969 venne insignito del Premio Nobel. […]

2 minuti di lettura
Libri senza tempo
oscar wilde fotografia primo piano colori sigaretta
L’AMORE PIÙ PROFONDO E LA TRAGEDIA DI OSCAR WILDE E BOSIE DOUGLAS

Lettere, lettere d’amore. Scritte per esser lette da una persona sola, rinchiuse in cassetti e in cuori tremanti, nei nidi d’ape della memoria privata. Scritte nella lingua del possibile. Vi abbiamo raccontato del carteggio tra Virginia Woolf e la sua amata Vita Sackville-West, dello scambio epistolare tra i due poeti beat innamorati, Allen Ginsberg e Peter Orlovsky, e di quelle righe piene di affetto eterno […]

4 minuti di lettura
Storie di scrittori
AMLETO SU TWITTER E AL SALONE DEL LIBRO CON FABRIZIO GIFUNI

Siamo andati a Londra con Shakespeare, abbiamo trovato i suoi francobolli, ne abbiamo letto le parodie: quest’anno ricorrono i 400 anni dalla morte del Bardo. E, per quest’occasione, è tornato Amleto, ma su Twitter. L’idea è di TwLetteratura che ha lanciato un gioco, dal 23 aprile, per far rivivere l’opera più celebrata di Shakespeare sui social […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste