Blog

viaggi

5 LIBRI PER METTERSI IN VIAGGIO

Una volta vi abbiamo raccontato che cosa metteva in valigia Joan Didion, oggi è la volta invece di cinque viaggi letterari, strade e mari da percorrere in compagnia degli scrittori (e non dimenticarti che in compagnia del Circolo dei lettori si va qui, e anche qui, e anche qui). Gli anelli di Saturno di W. G. […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
james joyce
LA DUBLINO DI JAMES JOYCE

Il 2 febbraio è il compleanno del grande James Joyce, quello di Ulisse, Gente di Dublino e Finnegans Wake e dopo avervi raccontato tutto sul Bloomsday, oggi vi raccontiamo i luoghi della città dello scrittore. Pronti per questo viaggio? 1. Il Belvedere College, Great Denmark Street Dove Joyce cominciò i suoi studi il 6 aprile 1893. 2. La National Library […]

2 minuti di lettura
L’ULTIMA PARTICELLA D’OMBRA. TANIZAKI JUN’ICHIRŌ

Tanizaki Jun’ichirō è un scrittore singolare, autore di un libro che è una piccola gemma, si chiama Libro d’ombra (Bompiani). Lo leggiamo oggi con voi, in attesa dell’incontro con Fabiola Palmeri di lunedì 13 novembre, ore 19 al Circolo dei lettori, per scoprire le meraviglie del Giappone, in vista del viaggio.

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
AMORE, CONOSCENZA, MUSICA E NATURA. LA CASA DI JEAN-JACQUES ROUSSEAU

Per arrivare a Le Charmettes bisogna salire sulle colline di Chambéry. Immersa nella natura, la tenuta in cui visse il filosofo Jean-Jacques Rousseau dal 1736 al 1742 è circondata dagli alberi, da prati, e, proprio accanto, verdeggia il giardino botanico in cui crescono tuttora miriadi di piante officinali come la belladonna.

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
sirenetta copenaghen
VIAGGIARE FINO AL GRANDE NORD

 La Scandinavia è il Grande Nord: da lì sono partiti i vichinghi alla scoperta dell’ignoto, esplorando il resto d’Europa e sbarcando per primi in America.Qui sono venuti alla luce scrittori straordinari e molto diversi tra loro.

3 minuti di lettura
Circolo!
LA CITTÀ DEGLI SCRITTORI E DEI POETI, UN VIAGGIO A SAN PIETROBURGO

La più astratta e premeditata città del globo terrestre è San Pietroburgo, secondo Dostoevskij. Questa definizione ce la ricorda Paolo Nori, lo scrittore che accompagnerà i viaggiatori questo giugno nella capitale culturale russa. Si parte giovedì 23 e si torna il 28 giugno e in questi giorni, dice Nori, proveremo a raccontare San Pietroburgo attraverso i suoi scrittori. 

2 minuti di lettura
LIVING ARCHITECTURE. UN FINE SETTIMANA NELLA CASA DEL BIANCONIGLIO

Una sembra uscita da Alice nel Paese delle Meraviglie, potrebbe essere proprio la dimora del Bianconiglio. Un’altra è sospesa sul ciglio di una collina, in bilico, immersa nel bosco. Una è interamente di legno, le linee sembrano disegnate da un bambino appassionato di geometria. Un’altra ancora ha il tetto irregolare e le finestre come un […]

3 minuti di lettura
VIVERE NELLA CASA DI VIRGINIA E LEONARD WOOLF

La facciata è bianca, un intreccio di rose gialle intorno alle finestre. Si entra spingendo un cancello di legno consumato con inciso il nome della casa: è la Monk’s House, dove hanno vissuto Virginia e Leonard Woolf.

3 minuti di lettura