Blog

viaggio

5 BELLISSIMI HOTEL IN CUI HANNO SOGGIORNATO SCRITTORI CHE AMIAMO

Non solo il Chelsea Hotel di New York, divenuto iconico anche grazie alla canzone meravigliosa di Leonard Cohen, dimora di artisti, scrittori, celebrità del mondo musicale come Jack Kerouac, Dylan Thomas, Gore Vidal, William S. Burroughs, Janis Joplin.  Ci sono alberghi, sparsi per il mondo, che hanno ospitato i grandi scrittori e oggi abbiamo deciso di […]

2 minuti di lettura
Curiosità e liste
PENSIERI IMMAGINATI DI SCRITTORI IN VIAGGIO

Mi metto in viaggio sapendo che l’immaginazione ha già fatto di meglio. Mi metto in viaggio con i miei quaderni, penne e inchiostro, anche se vorrei scrivere non con le dita ma con la mente, non con l’occhio ma con il pensiero, per svelare cosa c’è dietro l’apparenza. Le parole spesso sono così inadeguate. C’è […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
5 LIBRI PER METTERSI IN VIAGGIO

Una volta vi abbiamo raccontato che cosa metteva in valigia Joan Didion, oggi è la volta invece di cinque viaggi letterari, strade e mari da percorrere in compagnia degli scrittori (e non dimenticarti che in compagnia del Circolo dei lettori si va qui, e anche qui, e anche qui). Gli anelli di Saturno di W. G. […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
james joyce
LA DUBLINO DI JAMES JOYCE

Il 2 febbraio è il compleanno del grande James Joyce, quello di Ulisse, Gente di Dublino e Finnegans Wake e dopo avervi raccontato tutto sul Bloomsday, oggi vi raccontiamo i luoghi della città dello scrittore. Pronti per questo viaggio? 1. Il Belvedere College, Great Denmark Street Dove Joyce cominciò i suoi studi il 6 aprile 1893. 2. La National Library […]

2 minuti di lettura
L’ULTIMA PARTICELLA D’OMBRA. TANIZAKI JUN’ICHIRŌ

Tanizaki Jun’ichirō è un scrittore singolare, autore di un libro che è una piccola gemma, si chiama Libro d’ombra (Bompiani). Lo leggiamo oggi con voi, in attesa dell’incontro con Fabiola Palmeri di lunedì 13 novembre, ore 19 al Circolo dei lettori, per scoprire le meraviglie del Giappone, in vista del viaggio.

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
sirenetta copenaghen
VIAGGIARE FINO AL GRANDE NORD

 La Scandinavia è il Grande Nord: da lì sono partiti i vichinghi alla scoperta dell’ignoto, esplorando il resto d’Europa e sbarcando per primi in America.Qui sono venuti alla luce scrittori straordinari e molto diversi tra loro.

3 minuti di lettura
Circolo!
pier paolo pasolini
TUTTA UNA STRADA SEMINATA DI NAUFRAGHI. PASOLINI E L’ODORE DELL’INDIA

È il 1961, Pier Paolo Pasolini non ha ancora 40 anni. Le riprese di Accattone, il suo primo film da regista, sono appena cominciate, intanto sta lavorando all’Antigone e alle poesie che saranno raccolte nel volume La religione del mio tempo. Pier Paolo Pasolini nel 1961 parte. Il suo viaggio comincia su una Fiat Uno insieme […]

3 minuti di lettura
Consigli di lettura
ABSOLUTELY NOTHING COPERTINA FOTO
QUINDI HO CERCATO DI FOTOGRAFARE IL TEMPO? ABSOLUTELY NOTHING DI GIORGIO VASTA

Oggi vi parliamo di un libro tanto atteso. Si tratta di Absolutely Nothing. Storie e sparizioni nei deserti americani. L’ha scritto Giorgio Vasta, le fotografie sono di Ramak Fazel. È pubblicato da Humboldt Books in coedizione con Quodlibet. La copertina è blu, spessa, severa e ruvida, il titolo rosso. Leggendo ci siamo fermati a lungo sull’ultima frase […]

4 minuti di lettura
Consigli di lettura
LA CITTÀ DEGLI SCRITTORI E DEI POETI, UN VIAGGIO A SAN PIETROBURGO

La più astratta e premeditata città del globo terrestre è San Pietroburgo, secondo Dostoevskij. Questa definizione ce la ricorda Paolo Nori, lo scrittore che accompagnerà i viaggiatori questo giugno nella capitale culturale russa. Si parte giovedì 23 e si torna il 28 giugno e in questi giorni, dice Nori, proveremo a raccontare San Pietroburgo attraverso i suoi scrittori. 

2 minuti di lettura
TUTTA LONDRA STA IN UN LIBRO. 10 TAPPE PER IL LETTORE-VIAGGIATORE

I grandi pensieri, talvolta, hanno bisogno di grandi panorami. Trovare la vista giusta per pensieri nuovi è uno dei motivi per cui ci si mette in viaggio, si viaggia per far sì che i pensieri non si fermino. Ed è così bello accordarli al movimento di tutto quanto il corpo e a quello del paesaggio […]

3 minuti di lettura