Blog

Virginia Woolf

COME STARE SOLI. LA SOLITUDINE IN 5 LIBRI

Leggere e scrivere sono azioni solitarie, la solitudine in letteratura è prevista e cercata, abbracciata, voluta. Molti scrittori l’hanno sperimentata, volontariamente, e spesso la solitudine è diventata oggetto dei loro romanzi. Personaggi solitari che si rivolgono al lettore, non avendo nessun altro a cui parlare, facendo diventare chi legge un esploratore attivo, tra paesaggi meravigliosi […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
TROVARE VIRGINIA WOOLF A LONDRA IN TRE POSTI PARTICOLARI

Virginia Woolf ha saputo esprimere le complessità della vita e i disordini dell’anima attraverso parole e gesti. Infatti è stata scrittrice, ma anche attivista che si è battuta per i diritti delle donne. È diventata celebre nel 1925 con La signora Dalloway, racconto di un solo giorno nella vita di Clarissa, scandito con precisione dai rintocchi […]

3 minuti di lettura
VIRGINIA WOOLF E VANESSA BELL, SORELLE ANTICONFORMISTE

Non riesco a ricordarmi di un tempo della nostra vita in cui Virginia non abbia voluto fare la scrittrice e io la pittrice. Così ognuna se ne sarebbe andata per la propria strada e comunque sarebbe venuto meno un motivo di rivalità. Parola di Vanessa Bell, la sorella artista della nostra amata Virginia Woolf, libera e […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
VIRGINIA WOOLF
LE ILLUSIONI SONO PER L’ANIMA CIÃ’ CHE L’ATMOSFERA È PER LA TERRA. VIRGINIA WOOLF

Le illusioni sono per l’anima ciò che l’atmosfera è per la terra. Toglietele quell’aria tenera, e la pianta morirà, i colori svaniranno. La terra su cui camminiamo è cenere estinta. È marga quella che calpestiamo, e ciottoli spietati ci feriscono i piedi. La verità ci annienta. La vita è un sogno. È il risveglio ad […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
PENSIERI IMMAGINATI DI SCRITTORI IN VIAGGIO

Mi metto in viaggio sapendo che l’immaginazione ha già fatto di meglio. Mi metto in viaggio con i miei quaderni, penne e inchiostro, anche se vorrei scrivere non con le dita ma con la mente, non con l’occhio ma con il pensiero, per svelare cosa c’è dietro l’apparenza. Le parole spesso sono così inadeguate. C’è […]

2 minuti di lettura
Consigli di lettura
PRENDERSI L’ABITUDINE ALLA LIBERTÀ: PAROLA A VIRGINIA WOOLF

Una stanza tutta per sé è servito a molte ragazze, di ieri e di oggi, alle donne di ieri e di oggi. E serve ancora leggerlo. Raccoglie i testi letti da Virginia Woolf durate una conferenza ed è stato pubblicato nel 1929 e racconta una rivincita auspicata, desiderata, voluta, con i potenti strumenti della satira e […]

2 minuti di lettura
Libri senza tempo
fictitious dishes
LIBRI DA MANGIARE. 5 FAMOSI PIATTI LETTERARI

Mangiare è un’attività quotidiana, ma secondo il grande scrittore Alexandre Dumas, può essere compiuta in modo degno solo se il pasto è accompagnato da una conversazione serena e intelligente. E mangiare è un’attività che anche i personaggi dei romanzi compiono spesso, parlando in modo brillante oppure no, talvolta solitari oppure in compagnia, gli amici che incontriamo […]

4 minuti di lettura
Percorsi letterari
virginia woolf
CREDO CHE IN POCHI SIANO TORTURATI COME ME DALLO SCRIVERE. VIRGINIA WOOLF E LA SCRITTURA

«Continuerò ad azzardare, a cambiare, ad aprire la mente e gli occhi, rifiutando di lasciarmi incasellare e stereotipare – ha scritto Virginia Woolf. – Ciò che conta è liberare il proprio io: lasciare che trovi le sue dimensioni, che non abbia vincoli. L’arte è libertà da ogni predicazione, le cose in se stesse, la frase […]

2 minuti di lettura
Storie di scrittori
PASSEGGIARE NEI GIARDINI DELLA LETTERATURA

Le piante mettono radici dentro i libri e dentro le poesie. Gli scrittori le usano fiori, erbe e frutti come botanici per far crescere giardini dentro le loro storie. Alice nel Paese delle Meraviglie interroga fiori parlanti, rose e margherite, nel regno di Oz crescono mangaboos, ortaggi che sono lì prosperano, James vive in una pesca […]

3 minuti di lettura
Curiosità e liste
I PATTINI NUOVI DI VIRGINIA WOOLF

L’unica cosa che conti, al mondo, è la musica – la musica, i libri, e un paio di quadri. Fonderò una comunità in cui non ci si sposerà – a meno che per caso non ci si innamori di una sinfonia di Beethoven. Oggi è il compleanno della più amata di tutte, Virginia Woolf, nata […]

4 minuti di lettura
Storie di scrittori