Blog

Vita da circolo

domenico starnone
COME SI LEGGE PER DAVVERO?

Leggere, sì. Leggere di più, certo. Ma come si fa a leggere per davvero? Cosa c’è sotto la pagina? Lo scopriamo con Domenico Starnone al Circolo dei lettori (lunedì 5, mercoledì 7 e lunedì 12 febbraio ore 18.30) e il suo corso Imparare a leggere. Nascosto tra le parole c’è un segreto, che lo scrittore […]

< 1 minuti di lettura
Vita da circolo
circolo dei lettori scuole
DI PAURA, CORAGGIO, SENTIMENTI, STELLE. IL CIRCOLO PER LE SCUOLE

Di mattina, succede al Circolo una cosa che forse non tutti sapete. La sala grande si riempie di studenti delle scuole superiori di secondo grado. Sì. Perché il Circolo è anche per i ragazzi e ragazze e fa incontrare loro scrittori e scrittrici, un astrofisico, uno storico, un critico d’arte, e anche un musicista per […]

2 minuti di lettura
Vita da circolo
CESARE PAVESE PIPA
HO DATO POESIA AGLI UOMINI. I LUOGHI DI CESARE PAVESE A SANTO STEFANO BELBO

Oggi comincia la rassegna Con gli occhi di Cesare Pavese e si parte per Santo Stefano Belbo, in provincia di Cuneo, il paese dove lo scrittore è nato. Là, nelle Langhe, la famiglia Pavese andava in villeggiatura in estate. Tanti sono i luoghi che compongono la geografia letteraria dello scrittore, e sono tutti da visitare. La casa natale, […]

2 minuti di lettura
Vita da circolo
stelle guardare
10 FRASI SULLE STELLE PER VIAGGIARE CON POETI E SCRITTORI

Osservare il fenomeno di una stella cadente non è straordinario, ma così appare ogni volta. La traccia luminosa nel cielo per noi, oggi, è un simbolo di speranza, infatti capita che anche i più scettici esprimano un desiderio. Ma non è sempre stato così. Gli antichi pensavano fossero al contrario segni nefasti, le stelle erano le […]

2 minuti di lettura
Vita da circolo
THE ASSASSINATIONS. I GRANDI DELITTI DELLA STORIA CON RICCARDO ROSSOTTO

  L’assassinio di un leader politico è un evento traumatico, e lo è soprattutto perché il l’uomo ucciso rappresenta una comunità: l’attacco non è solo rivolto all’individuo ma colpisce la nazione tutta. L’assassinio di un politico – amato o odiato – mira a destabilizzare l’identità di una nazione, specie se avviene nei momenti più critici di riforma sociale. Dietro […]

3 minuti di lettura
Vita da circolo